Il Solaia Antinori nasce da un unico vigneto di 20 ettari compreso nella Tenuta Tignanello, nel cuore del Chianti Classico, a circa 400 metri di altitudine su terreno ricco di calcare e roccia di alberese. Un vigneto definito dagli Antinori come “lo spicchio più assolato della collina Tignanello". Divenuto sinonimo di eleganza e di eccellenza italiana. La sua storia è ormai leggenda, il marchese Piero Antinori dopo Tignanello decise, sempre affiancato dal fidato enologo Giacomo Tachis, di vinificare in purezza le uve di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, poi assemblarle per dare vita a un vino di grande struttura e complessità. Solo a partire dal 1982 venne introdotto, in fase di assemblaggio, anche un 20% di Sangiovese. Vino austero e infinitamente elegante, rappresenta l'eccellenza più pura.